Per informazioni contattaci al

329 8118518

NECON SALMOIL OLIO DI SALMONE Ricetta N°2 250 ml

Alimento complementare per cani e gatti

La peculiarità della Salmoil Ricetta n° 2 è quella di contenere due fonti di differenziate di Omega 3 tra le quali, oltre all’olio di Salmone, spicca il Krill, che fornisce omega 3 ad altissima biodisponibilità grazie alla loro peculiare composizione chimica.

Salmoil Ricetta n° 2 è raccomandato nelle diete BARF e grazie alla sua estrema appetibilità può fungere da insaporitore per alimenti destinati a cani e gatti dai gusti difficili. Un mix esclusivo di ingredienti in grado di promuovere il benessere intestinale:

  • ceppi selezionati di lieviti essiccati in grado di bilanciare la flora batterica e di modulare la risposta immunitaria a livello intestinale;
  • FOS, fruttoligosaccaridi a corta catena che stimolano la crescita della flora intestinale e la produzione di acidi grassi a corta catena (SCFA) promuovendo il benessere del tratto digerente.
 L’uso giornaliero di Salmoil contribuisce a sostenere il benessere fisico del vostro cane e gatto.

La ricetta 2 di Salmoil è composta da:

Ingredienti:
87% Oli e grassi (olio di Salmone Norvegese);
5% Molluschi e crostacei (Krill);
1% Fruttoligosaccaridi;
0,8% Prodotti del Lievito;
0,2% Polifenoli concentrati ottenuti da lignocellulosa idrolizzata;
Componenti analitici:
96,00% Grassi grezzi;
2,5% Proteina grezza;
0,5%  Fibra grezza;
1,00% Ceneri grezze;
Additivi Nutrizionali
Vitamina E 9000 U.I./Kg,
Antiossidanti
Estratti di tocoferolo da oli vegetali 1 g/kg.

I BENEFICI DELL’OMEGA 3

Gli Omega 3 sono una famiglia di acidi grassi insaturi a catena lunga (da 18 a 22 atomi di carbonio).

Essi vengono denominati anche “Acidi Grassi Essenziali” poiché vengono solo in parte o per nulla sintetizzati ex novo nei mammiferi. Una carenza di tali acidi grassi nella dieta può dare luogo a disfunzioni a carico di alcune attività fisiologiche.

Della famiglia degli Omega 3 fanno parte:

  • Acido alfa-linolenico (di cui è ricco l’olio di lino)
  • EPA (acido eicosapentenoico): di cui è ricco l’olio di pesce
  • DHA (acido docosaesanoico): ala cui fonte principale è sempre l’olio di pesce

I BENEFICI DELLA VITAMINA E

Nello schema sottostante possiamo notare la Quantità di Vitamina E all’interno di Salmoil rispetto ad altri prodotti alimentari.

 

BENEFICI PER L’ANIMALE
Vi sono numerose evidenze scientifiche basate su studi clinici nei cani e nei gatti che dimostrano l’efficacia degli acidi grassi Omega 3 sulla salute della cute, delle articolazioni, del rene e sul miglioramento delle performances cognitive.
Di conseguenza sempre più alimenti per animali domestici sono stati arricchiti con acidi grassi insaturi anche se il processo produttivo ed in particolare i trattamenti ad alte temperature, ne possono ridurre le proprietà biologiche e salutari.
Per questo motivo abbiamo creato Salmoil: olio di salmone norvegese (fonte naturale di Omega 3) arricchito con olio di oliva per potenziarne gli effetti benefici, Salmoil è stato anche integrato con sostanze ad azione antiossidante (come ad esempio la vitamina E, il betacarotene e un esclusivo mix di estratti vegetali da rosmarino, curcuma, agrumi, chiodi di garofano) e zinco organico ad alta biodisponibilità, molto importante per sostenere la salute della cute.
Salmoil non contiene conservanti, coloranti e appetizzanti di sintesi. La conservabilità è garantita mediante l’utilizzo di estratti naturali di tocoferoli da rosmarino e tè verde.
Grazie agli Omega 3 dell’olio di salmone ed agli ingredienti naturali ad azione antiossidante aggiunti, Salmoil è in grado di:
– Mantenere in salute la cute ed il mantello
– Aiutare la funzionalità fisiologica delle articolazioni proteggendole dallo stress ossidativo
– Supportare la normale funzionalità del rene aumentandone le capacità di difesa contro le molecole pro-ossidanti

LA BIOSINTESI DEGLI EICOSANOIDI A PARTIRE DAGLI ACIDI GRASSI OMEGA 3 E OMEGA6

FUNZIONI FISIOLOGICHE DEGLI OMEGA 3
Gli Omega 3 sono necessari per la corretta funzionalità cerebrale e della retina e svolgono un’importante attività di tipo anti-infiammatorio dimostrata nel cane e nel gatto soprattutto a livello cutaneo, articolare e renale. Essi infatti sono in grado di competere con l’acido arachidonico (un acido grasso Omega6) per la produzione degli Eicosanoidi
Gli Eicosanoidi sono sostanze attive che esplicano il loro effetto in modo diretto ed a livello locale e sono presenti in tutti i tessuti. Della famiglia degli Eicosanoidi fanno parte dei composti chiamati Leucotrieni e Prostaglandine, i quali agiscono come attivatori e modulatori della risposta
infiammatoria. Gli eicosanoidi di solito si formano per azione degli enzimi ciclossigenasi e lipossigenasi a partire dall’acido arachidonico.

La presenza di Omega3 a livello cellulare e tissutale comporta che questi ultimi si sostituiscano in parte all’acido arachidonico nel processo di sintesi degli eicosanoidi. Questa competizione comporta un cambiamento verso produzione di eicosanoidi con proprietà antinfiammatorie (Lucotrieni serie 5, Prosta-
glandine serie 3) anziché eicosanoidi proinfiammatori (Lucotrieni serie 5, Prostaglandine serie 3)

 

 

13,90
Quantità :

Categoria:

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Puoi essere il primo a commentare “NECON SALMOIL OLIO DI SALMONE Ricetta N°2 250 ml”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati